Non sono ancora molto brava a giudicare l’eta’ degli italiani.
Per esempio un cameriere al bar che frequento da tanto, credevo che lui avesse circa trentanni, ma in realta’ ne aveva solo 23.
Avevo pensato che lui fosse piu’ grande perche’ in Giappone non esiste un ragazzino di 23 anni che ha la barba cresciuta bene su tutte le guancie come lui.
Invece un giorno sono rimasta sorpresa sapendo un fatto: un amico che credevo che avesse circa trentanni ne aveva 41, cosi’ gli ho fatto un complimento: “Come un uovo sodo!”
YUDE TAMAGO
YUDERU e’ un verbo che significa “bollire”, TAMAGO significa “uovo”.
Dunque YUDE TAMAGO significa “uovo sodo”.
Sotto al guscio la surperficie dell’uovo sodo e’ molto morbida e liscia proprio come la pelle dei bambini appena nati, quindi gli volevo dire che aveva la bella pelle come un giovane ma l’amico non era contento per niente per il mio complimento, nonostante gli avessi spiegato bene come era bello l’uovo sodo senza il guscio.
Comunque in Giappone “come l’uovo sodo” potrebbe essere un complimento per la pelle bella, sarebbe anche uno slogan dei cosmetici, “Dopo che avrai usato questo sapone, avrai una pelle come l’uovo sodo”.
Viene la voglia di provarlo?
Molto facile!
A me piacciono le uova sode 😊 Qui si dice anche degli uomini calvi:quelli fisicamente non mi piacciono. Gli uomini mi piacciono con i capelli lunghissimi 😊
comunque “uovo sodo” non potrebbe essere un complimento, peccato!
I tuoi posts sono davvero interessanti e molto simpatici! Grazie!
Grazie a te, Arianna 🙂
Come siamo permalosi noi Italiani…! Posso capire una iniziale sorpresa per il parallelismo che non appartiene alla nostra cultura ma. dopo che hai spiegato come hai fatto con noi le ragioni dell’uovo sodo, perché continuare a fare l’offeso? 😦
Spero che gli Italiani con cui ti relazioni, Coco, non siano tutti come il quarantunenne di cui parli sopra. 😉
Grazie Andrea! Tranquillo, l’amico non era offeso, solo aspettava un complimento piu’ carino da me 😉
comunque sono molto contenta in Italia tra gli amici permalosi!
www おもしろい! Penso che in Italia sia più diffuso dire “liscio come seta” 🙂
ma secondo una giapponese seta e’ troppo secca per la pelle!
questo blog e’ trasferito fuori di WordPress.com, dove aggiungero’ gli articoli nuovi.
http://cocogiapponese.com/
Ciao Coco! Sto per andare a vivere in Giappone e leggere i tuoi post su queste piccole curiosità prima di partire è davvero interessante e divertente! Grazie per le tue condivisioni! 😊
Grazie a te! Tranquilla, visto che “Italiani” sono di moda, tutti i giapponesi diventano piu’ gentili e simpatici quando incontrano gli italiani 😉
questo blog e’ trasferito fuori di WordPress.com, dove aggiungero’ gli articoli nuovi.
http://cocogiapponese.com/